Un trucco per ricordarsi di

muoversi durante la giornata

 

Per motivi di lavoro o a causa di una routine sedentaria siamo abituati a mantenere la stessa posizione per un periodo di tempo prolungato, assumendo talvolta posture scorrette.

Le conseguenze della sedentarietà si ripercuotono su molte aree del corpo, coinvolgendo la circolazione sanguigna, i muscoli, le ossa ed alcuni organi.

Tra le problematiche che è possibile riscontrare sono presenti:

• mal di testa
• gonfiore alle caviglie
• vene varicose
• rigidità al collo e alle spalle
• dolore alla schiena
• perdita del tono muscolare
• rallentamento del metabolismo e della digestione
• peggioramento dell’umore

Nei casi più gravi si può andare incontro a patologie più serie come la trombosi, il diabete e il cancro al colon.
Tuttavia, pur essendo a conoscenza degli effetti della sedentarietà e dell’importanza di cambiare posizione, spesso dimentichiamo di sgranchirci e di fare esercizio, rimanendo immobili di fronte ad uno schermo.

Benefici in poco tempo

Come abbiamo detto, è necessario limitare le posture viziate e per scongiurare gli effetti delle cattive abitudini sono sufficienti pochi minuti e dei semplici esercizi che potrai svolgere mentre stai lavorando o quando ti trovi a casa.
Il primo suggerimento è di prestare attenzione alla postura: un portamento non corretto è causa non solo di dolori alla schiena ma anche di mal di testa, cattivo umore e mal di collo. Inoltre, contribuisce ad aumentare la sensazione di stanchezza.
A tale scopo è consigliabile non sedersi sul bordo della sedia e non accavallare le gambe.

Mantieni la schiena aderente allo schienale, le spalle rilassate e i piedi ben piantati a terra o su di un poggiapiedi: in questo modo consentirai alla colonna vertebrale di sostenere una posizione adeguata.

Per sgranchire la schiena, dopo qualche momento trascorso seduto, ti basterà portare le braccia in alto allungandole in modo alternato; in alternativa, poni le mani dietro la nuca, tieni i gomiti aperti e avvicina il più possibile le scapole.

Il collo, insieme alle spalle, è una delle zone che accusa la maggiore rigidità. Per allentare la tensione accumulata è possibile ripetere una serie di esercizi, da svolgere sia in posizione eretta che adagiati su una sedia o un divano:

• ruota lentamente la testa prima verso destra e poi verso sinistra
• inclinala in direzione delle spalle, da una parte e dall’altra
• flettila in avanti verso il collo e riportala indietro

Se hai una percezione di intorpidimento alle gambe, mantieni la schiena dritta, solleva le gambe prima singolarmente e poi contemporaneamente: dopo qualche ripetizione la circolazione ed i muscoli addominali ne trarranno beneficio e il senso di gonfiore degli arti inferiori andrà scemando.

Per dare sollievo alle caviglie, invece, l’esercizio consiste nell’alzare per più volte in modo alternato i talloni e le punte dei piedi.

Appena ti è possibile, alzati. Fai qualche passo e prenditi un momento per sciogliere i muscoli e riposare la vista e la mente. Basta poco: il tempo di una pausa caffè per recuperare le energie gustando una Granny Smith, la mela verde croccante e dal sapore fresco che ti aiuta a rinforzare la memoria.

Come ultimo consiglio, scordati l’ascensore. Se ti è possibile, prediligi le scale per spostarti da un piano all’altro. Fare su e giù dai gradini riduce la probabilità di soffrire di malattie cardiovascolari, contribuisce a bruciare i grassi e migliora la capacità polmonare.

Qualche consiglio per non dimenticare

Per ottenere il massimo beneficio, questi semplici movimenti andrebbero ripetuti ogni ora ma, complici la distrazione e la stanchezza, semplicemente ce ne dimentichiamo.
Muoversi quotidianamente può fare la differenza portando sollievo non solo al fisico ma anche all’umore. Concentrandoci su qualcosa di nuovo, la mente si sgombra dai pensieri negativi rendendoci più sereni.

Ecco dei trucchetti davvero efficaci che possono essere d’aiuto per non scordare i cinque minuti di break a casa o sul posto di lavoro:

IMPOSTA LA SVEGLIA: un vecchio metodo sempre efficace per ricordarti di cambiare posizione e allungare le gambe ogni 60 minuti. Che sia la sveglia dello smartphone o quella sul comodino, imponiti di non posticiparla per più di una volta

CARTA E PENNA: ad inizio giornata, disegna sull’agenda o su un foglio cinque cerchi vuoti e riempili colorandoli con una penna ogni volta che ti sarai sgranchito o avrai fatto un po’ di movimento; troverai questa soluzione catartica e ti spronerà a raggiungere l’obiettivo della giornata

SPIN ME ALARM CLOCK: la tecnologia viene in aiuto ai più pigri con un’applicazione da scaricare sul cellulare che obbliga a fare movimento fisico per spegnere la sveglia: non dovrai fare altro che alzarti e spostarti tenendo il telefono con entrambe le mani e senza accorgertene avrai già fatto qualche passo

Queste sono alcune soluzioni che possono contribuire a mantenere costanti i tuoi momenti di benessere.
D’altra parte, una persona poco tecnologica può trovare utile un appunto segnato su un classico post-it o una lavagnetta magnetica e che può tenere sott’occhio durante l’arco della giornata.

…E perché non richiedere la partecipazione di un’altra persona?

Il gioco di squadra è solitamente molto efficace nel raggiungimento di un buon proposito: stimolandovi a vicenda potrete trarne i vantaggi insieme. Puoi fare affidamento sul tuo partner, un parente, un collega o un amico.

Mettilo al corrente degli effetti negativi della sedentarietà, informalo dei benefici apportati da un po’ di movimento e condividi i nostri consigli su come assicurare una certa frequenza tra una pausa e l’altra.

Come hai visto, non ci sono scuse. Bastano una manciata di minuti, qualche semplice esercizio, regolarità e magari un po’ d’aiuto e di compagnia per mantenere il corpo attivo e la mente fresca.

 

 

Per il tuo benessere vale la pena provarci, giusto?

LE PROTAGONISTE DEL MESE

GRANNY SMITH

Succosa, compatta e croccante, ha un sapore agrodolce e rinfrescante.

FUJI

Dalla polpa biancastra e croccante, il suo sapore è dolce e aromatico.

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

Per motivi di lavoro o a causa di una routine sedentaria siamo abituati a mantenere la stessa posizione per un periodo di tempo prolungato, assumendo talvolta posture scorrette.

Le conseguenze della sedentarietà si ripercuotono su molte aree del corpo, coinvolgendo la circolazione sanguigna, i muscoli, le ossa ed alcuni organi.

Tra le problematiche che è possibile riscontrare sono presenti:

• mal di testa
• gonfiore alle caviglie
• vene varicose
• rigidità al collo e alle spalle
• dolore alla schiena
• perdita del tono muscolare
• rallentamento del metabolismo e della digestione
• peggioramento dell’umore

Nei casi più gravi si può andare incontro a patologie più serie come la trombosi, il diabete e il cancro al colon.
Tuttavia, pur essendo a conoscenza degli effetti della sedentarietà e dell’importanza di cambiare posizione, spesso dimentichiamo di sgranchirci e di fare esercizio, rimanendo immobili di fronte ad uno schermo.

Benefici in poco tempo

Come abbiamo detto, è necessario limitare le posture viziate e per scongiurare gli effetti delle cattive abitudini sono sufficienti pochi minuti e dei semplici esercizi che potrai svolgere mentre stai lavorando o quando ti trovi a casa.
Il primo suggerimento è di prestare attenzione alla postura: un portamento non corretto è causa non solo di dolori alla schiena ma anche di mal di testa, cattivo umore e mal di collo. Inoltre, contribuisce ad aumentare la sensazione di stanchezza.
A tale scopo è consigliabile non sedersi sul bordo della sedia e non accavallare le gambe.

Mantieni la schiena aderente allo schienale, le spalle rilassate e i piedi ben piantati a terra o su di un poggiapiedi: in questo modo consentirai alla colonna vertebrale di sostenere una posizione adeguata.

Per sgranchire la schiena, dopo qualche momento trascorso seduto, ti basterà portare le braccia in alto allungandole in modo alternato; in alternativa, poni le mani dietro la nuca, tieni i gomiti aperti e avvicina il più possibile le scapole.

Il collo, insieme alle spalle, è una delle zone che accusa la maggiore rigidità. Per allentare la tensione accumulata è possibile ripetere una serie di esercizi, da svolgere sia in posizione eretta che adagiati su una sedia o un divano:

• ruota lentamente la testa prima verso destra e poi verso sinistra
• inclinala in direzione delle spalle, da una parte e dall’altra
• flettila in avanti verso il collo e riportala indietro

Se hai una percezione di intorpidimento alle gambe, mantieni la schiena dritta, solleva le gambe prima singolarmente e poi contemporaneamente: dopo qualche ripetizione la circolazione ed i muscoli addominali ne trarranno beneficio e il senso di gonfiore degli arti inferiori andrà scemando.

Per dare sollievo alle caviglie, invece, l’esercizio consiste nell’alzare per più volte in modo alternato i talloni e le punte dei piedi.

Appena ti è possibile, alzati. Fai qualche passo e prenditi un momento per sciogliere i muscoli e riposare la vista e la mente. Basta poco: il tempo di una pausa caffè per recuperare le energie gustando una Granny Smith, la mela verde croccante e dal sapore fresco che ti aiuta a rinforzare la memoria.

Come ultimo consiglio, scordati l’ascensore. Se ti è possibile, prediligi le scale per spostarti da un piano all’altro. Fare su e giù dai gradini riduce la probabilità di soffrire di malattie cardiovascolari, contribuisce a bruciare i grassi e migliora la capacità polmonare.

Qualche consiglio per non dimenticare

Per ottenere il massimo beneficio, questi semplici movimenti andrebbero ripetuti ogni ora ma, complici la distrazione e la stanchezza, semplicemente ce ne dimentichiamo.
Muoversi quotidianamente può fare la differenza portando sollievo non solo al fisico ma anche all’umore. Concentrandoci su qualcosa di nuovo, la mente si sgombra dai pensieri negativi rendendoci più sereni.

Ecco dei trucchetti davvero efficaci che possono essere d’aiuto per non scordare i cinque minuti di break a casa o sul posto di lavoro:

IMPOSTA LA SVEGLIA: un vecchio metodo sempre efficace per ricordarti di cambiare posizione e allungare le gambe ogni 60 minuti. Che sia la sveglia dello smartphone o quella sul comodino, imponiti di non posticiparla per più di una volta

CARTA E PENNA: ad inizio giornata, disegna sull’agenda o su un foglio cinque cerchi vuoti e riempili colorandoli con una penna ogni volta che ti sarai sgranchito o avrai fatto un po’ di movimento; troverai questa soluzione catartica e ti spronerà a raggiungere l’obiettivo della giornata

SPIN ME ALARM CLOCK: la tecnologia viene in aiuto ai più pigri con un’applicazione da scaricare sul cellulare che obbliga a fare movimento fisico per spegnere la sveglia: non dovrai fare altro che alzarti e spostarti tenendo il telefono con entrambe le mani e senza accorgertene avrai già fatto qualche passo

Queste sono alcune soluzioni che possono contribuire a mantenere costanti i tuoi momenti di benessere.
D’altra parte, una persona poco tecnologica può trovare utile un appunto segnato su un classico post-it o una lavagnetta magnetica e che può tenere sott’occhio durante l’arco della giornata.

…E perché non richiedere la partecipazione di un’altra persona?

Il gioco di squadra è solitamente molto efficace nel raggiungimento di un buon proposito: stimolandovi a vicenda potrete trarne i vantaggi insieme. Puoi fare affidamento sul tuo partner, un parente, un collega o un amico.

Mettilo al corrente degli effetti negativi della sedentarietà, informalo dei benefici apportati da un po’ di movimento e condividi i nostri consigli su come assicurare una certa frequenza tra una pausa e l’altra.

Come hai visto, non ci sono scuse. Bastano una manciata di minuti, qualche semplice esercizio, regolarità e magari un po’ d’aiuto e di compagnia per mantenere il corpo attivo e la mente fresca.

 

 

Per il tuo benessere vale la pena provarci, giusto?

LE PROTAGONISTE

DEL MESE

GRANNY SMITH

Succosa, compatta e croccante, ha un sapore agrodolce e rinfrescante.

FUJI

Dalla polpa biancastra e croccante, il suo sapore è dolce e aromatico.

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

ISCRIVITI AL BLOG

ISCRIVITI AL BLOG

EQUILIBRIO NATURALE