Un trucco per dormire bene

Nella notte ti svegli di frequente – rigirandoti più volte nel letto – senza riuscire ad addormentarti nonostante la stanchezza? Soffri di insonnia?
Sappiamo bene quanto può essere stressante aprire gli occhi al mattino e sentirsi più stanchi di quando ti sei infilato sotto le coperte la sera prima!

Per svegliarsi con il pieno di energie e iniziare bene la giornata, quello che ci vuole è un sonno continuo e riposatore e, in questo articolo, scopriremo insieme qualche trucco per dormire bene.

Perché è importante dormire bene?

Dopo una buona dormita, il nostro umore è sicuramente migliore, la mente più reattiva e ci sentiamo pronti ad affrontare gli impegni del giorno. Le difese immunitarie sono più alte, si è più produttivi e più inclini alle relazioni sociali. Al contrario, un riposo non soddisfacente porta diversi disturbi e problematiche psico-fisiche da non sottovalutare:

  • Poca capacità di concentrazione
  • Irritabilità e cattivo umore
  • Maggior appetito ed aumento di peso
  • Rischio maggiore di patologie cardiache e di diabete di tipo 2
  • Depressione

…motivi più che sufficienti per trovare una soluzione ad una notte tormentata e ritrovare il sorriso dopo un sonno sereno.

 

Come dormire bene?

È arrivata la sera e tra poco sarà il momento di mettersi sotto le coperte; prepariamoci ad una bella dormita lunga tutta la notte, mettendo in pratica qualche buon consiglio:

  1. Crea l’atmosfera – per un’oretta, prova a conciliare il sonno rallentando le tue attività; quel che è fatto è fatto, al resto ci penserai domani. Abbassa il volume dello stereo – usa la musica solo come un piacevole sottofondo – e dedicati ad un’attività rilassante come una buona lettura, un puzzle o dello Yoga. Prediligi la luce soffusa delle lampade a terra o dell’abatjour. La luce dei dispositivi tecnologici crea uno stato di allerta nel cervello: non utilizzare il tablet o lo smartphone per almeno una mezz’ora prima di andare a dormire, e liberati dalla tentazione di addormentarti sul divano, davanti alla televisione.

 

  1. Movimenti rilassanti – se sei amante dello sport, evita di esercitarti nelle tre ore che precedono il sonno: i movimenti frenetici non sono indicati per chi ha problemi ad addormentarsi. È invece consigliata un’attività leggera, come esercizi di allungamento e Yoga, che aiutano a distendere le tensioni e a rilassare anche la mente. Hai bisogno di qualche suggerimento? Prova a dare un’occhiata ai nostri video tutorial sull’allungamento della schiena e del collo o sulla posizione semplice dello Yoga: ti saranno d’aiuto per guidarti nel tuo momento di relax!

 

  1. Parola d’ordine: “self-care” – dopo una giornata frenetica, non c’è niente di meglio che dedicarsi un po’ a sé stessi e volersi bene! Fai un bagno caldo, con dei sali dall’aroma rilassante (rosmarino, lavanda, cannella) o un pediluvio con qualche goccia di olio essenziale all’eucalipto. E perché non una doccia rinfrescante, in queste serate calde? Con un corpo più fresco riuscirai ad addormentarti con più facilità. Prenditi del tempo per una manicure casalinga o dedicati alla cura della tua pelle con delle maschere fai da te: mele, miele e yogurt sono alcuni degli ingredienti che potrai utilizzare.

 

  1. Nessun disturbo – Fai in modo che la camera da letto sia sufficientemente buia – o utilizza una mascherina per coprire gli occhi – e assicurati che l’ambiente non sia troppo caldo e nemmeno eccessivamente freddo.

Bere molto prima di andare a dormire ti farà alzare durante la notte per raggiungere il bagno -spezzando il sonno – e una cena pesante non ti farà dormire per via della digestione lenta. Hai un languorino un paio d’ore dopo cena? Una dolce mela Golden Delicious è ciò che cerchi per eliminare, con leggerezza e gusto, quel brontolio allo stomaco.

In base a questi semplici consigli e a ciò che ti fa stare bene, crea la tua night routine: ti sarà d’aiuto per abituare il corpo e la mente alla messa a letto e poter gestire un sonno continuo per circa 7/8 ore.

Ora, fila a letto e fai tanti bei sogni!

LE PROTAGONISTE DEL MESE

GRANNY SMITH

Succosa, compatta e croccante, ha un sapore agrodolce e rinfrescante.

GOLDEN DELICIOUS

Dalla polpa fine e succosa, il suo sapore è dolce e leggermente aromatico.

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

Nella notte ti svegli di frequente – rigirandoti più volte nel letto – senza riuscire ad addormentarti nonostante la stanchezza? Soffri di insonnia?
Sappiamo bene quanto può essere stressante aprire gli occhi al mattino e sentirsi più stanchi di quando ti sei infilato sotto le coperte la sera prima!

Per svegliarsi con il pieno di energie e iniziare bene la giornata, quello che ci vuole è un sonno continuo e riposatore e, in questo articolo, scopriremo insieme qualche trucco per dormire bene.

Perché è importante dormire bene?

Dopo una buona dormita, il nostro umore è sicuramente migliore, la mente più reattiva e ci sentiamo pronti ad affrontare gli impegni del giorno. Le difese immunitarie sono più alte, si è più produttivi e più inclini alle relazioni sociali. Al contrario, un riposo non soddisfacente porta diversi disturbi e problematiche psico-fisiche da non sottovalutare:

  • Poca capacità di concentrazione
  • Irritabilità e cattivo umore
  • Maggior appetito ed aumento di peso
  • Rischio maggiore di patologie cardiache e di diabete di tipo 2
  • Depressione

…motivi più che sufficienti per trovare una soluzione ad una notte tormentata e ritrovare il sorriso dopo un sonno sereno.

 

Come dormire bene?

È arrivata la sera e tra poco sarà il momento di mettersi sotto le coperte; prepariamoci ad una bella dormita lunga tutta la notte, mettendo in pratica qualche buon consiglio:

  1. Crea l’atmosfera – per un’oretta, prova a conciliare il sonno rallentando le tue attività; quel che è fatto è fatto, al resto ci penserai domani. Abbassa il volume dello stereo – usa la musica solo come un piacevole sottofondo – e dedicati ad un’attività rilassante come una buona lettura, un puzzle o dello Yoga. Prediligi la luce soffusa delle lampade a terra o dell’abatjour. La luce dei dispositivi tecnologici crea uno stato di allerta nel cervello: non utilizzare il tablet o lo smartphone per almeno una mezz’ora prima di andare a dormire, e liberati dalla tentazione di addormentarti sul divano, davanti alla televisione.

 

  1. Movimenti rilassanti – se sei amante dello sport, evita di esercitarti nelle tre ore che precedono il sonno: i movimenti frenetici non sono indicati per chi ha problemi ad addormentarsi. È invece consigliata un’attività leggera, come esercizi di allungamento e Yoga, che aiutano a distendere le tensioni e a rilassare anche la mente. Hai bisogno di qualche suggerimento? Prova a dare un’occhiata ai nostri video tutorial sull’allungamento della schiena e del collo o sulla posizione semplice dello Yoga: ti saranno d’aiuto per guidarti nel tuo momento di relax!

 

  1. Parola d’ordine: “self-care” – dopo una giornata frenetica, non c’è niente di meglio che dedicarsi un po’ a sé stessi e volersi bene! Fai un bagno caldo, con dei sali dall’aroma rilassante (rosmarino, lavanda, cannella) o un pediluvio con qualche goccia di olio essenziale all’eucalipto. E perché non una doccia rinfrescante, in queste serate calde? Con un corpo più fresco riuscirai ad addormentarti con più facilità. Prenditi del tempo per una manicure casalinga o dedicati alla cura della tua pelle con delle maschere fai da te: mele, miele e yogurt sono alcuni degli ingredienti che potrai utilizzare.

 

  1. Nessun disturbo – Fai in modo che la camera da letto sia sufficientemente buia – o utilizza una mascherina per coprire gli occhi – e assicurati che l’ambiente non sia troppo caldo e nemmeno eccessivamente freddo.

Bere molto prima di andare a dormire ti farà alzare durante la notte per raggiungere il bagno -spezzando il sonno – e una cena pesante non ti farà dormire per via della digestione lenta. Hai un languorino un paio d’ore dopo cena? Una dolce mela Golden Delicious è ciò che cerchi per eliminare, con leggerezza e gusto, quel brontolio allo stomaco.

In base a questi semplici consigli e a ciò che ti fa stare bene, crea la tua night routine: ti sarà d’aiuto per abituare il corpo e la mente alla messa a letto e poter gestire un sonno continuo per circa 7/8 ore.

Ora, fila a letto e fai tanti bei sogni!

LE PROTAGONISTE

DEL MESE

GRANNY SMITH

Succosa, compatta e croccante, ha un sapore agrodolce e rinfrescante.

GOLDEN DELICIOUS

Dalla polpa fine e succosa, il suo sapore è dolce e leggermente aromatico.

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

ISCRIVITI AL BLOG

ISCRIVITI AL BLOG

EQUILIBRIO NATURALE