Petto d’anatra croccante
con insalata di mele e indivia, semi di melagrana, semi di lino e chia


Ingredienti per 4 persone
2 petti d’anatra con la pelle (ca. 180 g – 200 g per pezzo) 2 mele Gala 2 cespi di indivia gialla 2 cespi di indivia rossa (o radicchio trevigiano) 1 mazzetto di rucola Un po’ di nasturzio colorato 1 melagrana 1 cucchiaio di semi di lino 1 cucchiaio di semi di chia |
Vinaigrette (frullare tutto con il mixer)Vinaigrette (frullare tutto con il mixer) |
Procedimento
Privare i petti d’anatra dei tendini e incidere la pelle a croce con cautela, assicurandosi di non tagliare la carne.
Dorare il lato della pelle per ca. 8 minuti a fuoco basso, poi girare la carne e spegnere il fornello.
Lasciare riposare in padella per 5 minuti. Prima di servire, rosolare di nuovo brevemente il lato della pelle e poi affettare il petto. Tagliare l’indivia alla julienne nel senso della lunghezza, tagliare le mele a rondelle sottili con un’affettatrice o un coltello affilato e disporle a strati sul piatto, alternandole all’indivia.
Cospargere il piatto con i semi di melagrana e adagiare le fette di petto d’anatra sull’insalata.
Guarnire con il nasturzio e irrorare bene con la vinaigrette.
Per finire aggiungere i semi di lino e di chia all’insalata e servire.
Ingredienti per 4 persone
2 petti d’anatra con la pelle (ca. 180 g – 200 g per pezzo)
2 mele Gala
2 cespi di indivia gialla
2 cespi di indivia rossa (o radicchio trevigiano)
1 mazzetto di rucola
Un po’ di nasturzio colorato
1 melagrana
1 cucchiaio di semi di lino
1 cucchiaio di semi di chia
Vinaigrette (frullare tutto con il mixer)
Vinaigrette (frullare tutto con il mixer)
4 cucchiai di olio di cartamo (o, in
alternativa, olio di semi di girasole)
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di brodo vegetale
2 cucchiai di semi di melagrana
2 cucchiai di aceto di mele
Procedimento
Privare i petti d’anatra dei tendini e incidere la pelle a croce con cautela, assicurandosi di non tagliare la carne.
Dorare il lato della pelle per ca. 8 minuti a fuoco basso, poi girare la carne e spegnere il fornello.
Lasciare riposare in padella per 5 minuti. Prima di servire, rosolare di nuovo brevemente il lato della pelle e poi affettare il petto. Tagliare l’indivia alla julienne nel senso della lunghezza, tagliare le mele a rondelle sottili con un’affettatrice o un coltello affilato e disporle a strati sul piatto, alternandole all’indivia.
Cospargere il piatto con i semi di melagrana e adagiare le fette di petto d’anatra sull’insalata.
Guarnire con il nasturzio e irrorare bene con la vinaigrette.
Per finire aggiungere i semi di lino e di chia all’insalata e servire.
Superfood:
Melagrana, semi di chia, semi di lino, mela
Per porzione:
KCal 401 | Grassi 26 g | Proteine 20 g
Carboidrati 27 g – di cui zuccheri 25 g
Fibre 7,6 g

LE PROTAGONISTE DEL MESE
GRANNY SMITH
Succosa, compatta e croccante, ha un sapore agrodolce e rinfrescante.
FUJI
Dalla polpa biancastra e croccante, il suo sapore è dolce e aromatico.
LE NOSTRE TRAINER
FEDERICA
COLOMBO
Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.
GAIA
PAGNINI
Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

LE PROTAGONISTE
DEL MESE
GRANNY SMITH
Succosa, compatta e croccante, ha un sapore agrodolce e rinfrescante.
FUJI
Dalla polpa biancastra e croccante, il suo sapore è dolce e aromatico.
LE NOSTRE TRAINER
FEDERICA
COLOMBO
Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.
GAIA
PAGNINI
Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.