Insalata di mele e carote crude

 

Ingredienti per 4 persone

Per l’insalata

  • 3 mele di media grandezza Granny Smith o Braeburn
  • 1 limone, il succo
  • 3 carote di media grandezza
  • 40 g uvetta sultanina
  • 20 g pinoli tostati nel forno o in una padella senza grasso

 

  • 1 arancia, il succo
  • sale
  • pepe bianco
  • 1 pizzico di zucchero
  • 2 cucchiai di olio di semi di vinacciolo

 

Per la schiuma di yogurt

  • 125 g yogurt bianco
  • 1 cucchiaio miele
  • 20 ml latte
  • 20 ml succo di mela
  • ½ limone, il succo
  • sale
  • 1 p.c. pepe di Caienna

Per la preparazione

  • 100 g cicoria (indivia belga)
  • 12 spicchi di arancia
  • 4 rametti di cerfoglio
  • Crescione valeriana

 

 

Procedimento

Insalata Lavare le mele, sbucciarle, dividerle in quattro parti ed eliminare i semi. Grattugiarle oppure tagliarle a fettine sottili con un coltello e mescolarle subito con il succo di limone. Lavare le carote, pulirle, grattugiarle oppure tagliarle a striscioline sottili con un coltello.

Incorporare le mele e le carote in una ciotola con l’uvetta sultanina e i pinoli tostati. Condire con succo di arancia, sale, pepe bianco, zucchero e olio di semi di vinacciolo.

Schiuma di yogurt Mescolare tutti gli ingredienti e formare una schiuma con un frullatore a immersione.

Presentazione Eliminare il torso della cicoria, le foglie più esterne, lavarla, asciugarla e disporla sul piatto. Sistemarvi sopra l’insalata e guarnire con fettine di arancia, crescione, valeriana e rametti di cerfoglio. Guarnire tutt’intorno con la schiuma di yogurt.

Ingredienti per 4 persone

Per l’insalata

  • 3 mele di media grandezza Granny Smith o Braeburn
  • 1 limone, il succo
  • 3 carote di media grandezza
  • 40 g uvetta sultanina
  • 20 g pinoli tostati nel forno o in una padella senza grasso
  • 1 arancia, il succo
  • sale
  • pepe bianco
  • 1 pizzico di zucchero
  • 2 cucchiai di olio di semi di vinacciolo

Per la schiuma di yogurt

  • 125 g yogurt bianco
  • 1 cucchiaio miele
  • 20 ml latte
  • 20 ml succo di mela
  • ½ limone, il succo
  • sale
  • 1 p.c. pepe di Caienna

Per la preparazione

  • 100 g cicoria (indivia belga)
  • 12 spicchi di arancia
  • 4 rametti di cerfoglio
  • Crescione valeriana

Procedimento

Insalata Lavare le mele, sbucciarle, dividerle in quattro parti ed eliminare i semi. Grattugiarle oppure tagliarle a fettine sottili con un coltello e mescolarle subito con il succo di limone. Lavare le carote, pulirle, grattugiarle oppure tagliarle a striscioline sottili con un coltello.

Incorporare le mele e le carote in una ciotola con l’uvetta sultanina e i pinoli tostati. Condire con succo di arancia, sale, pepe bianco, zucchero e olio di semi di vinacciolo.

Schiuma di yogurt Mescolare tutti gli ingredienti e formare una schiuma con un frullatore a immersione.

Presentazione Eliminare il torso della cicoria, le foglie più esterne, lavarla, asciugarla e disporla sul piatto. Sistemarvi sopra l’insalata e guarnire con fettine di arancia, crescione, valeriana e rametti di cerfoglio. Guarnire tutt’intorno con la schiuma di yogurt.

Superfood:

Mela, carote

Perfetta per integrazione di sali minerali e vitamine

Un pasto indicato per reintegrare in maniera naturale e gustosa sali minerali, vitamine ed acqua che tanto mancano durante la stagione estiva

LE PORZIONI AL GIORNO DI FRUTTA E VERDURA CONSIGLIATE A CHI FA SPORT

Ogni disciplina praticata ha le sue peculiarità: per i runner gli spuntini a base di frutta e verdure fungono da integrazione, per chi va in palestra da base per il pre-allenamento, per chi pratica più sport all’aria aperta costante fonte di idratazione. Fatto sta che, piatti a base di frutta e verdura di stagione, poveri di grassi, aiutano a sentirsi bene.

Un’altra idea utile QUI

I MOTIVI PRINCIPALI PER COMBINARE QUESTE TIPOLOGIE DI PIATTO ALL'ALLENAMENTO

1. La frutta e la verdura contengono fibra che ci serve per la flora batterica intestinale, fondamentale per il nostro organismo

2. Tutti i processi ossidativi avvengono grazie ai minerali ed alle vitamine. Se facciamo molto sport e non mangiamo né frutta né verdura, il nostro fisico avrà un grosso deficit vitamino. Soprattutto in discipline dove è necessaria un’attività muscolare elevata, avremo carenza di:

  • vitamina C
  • vitamina E
  • vitamine antiossidanti
  • vitamina A
  • tutto il gruppo vitaminico B (che è fondamentale per la crescita della massa muscolare)
  • potassio
  • sodio
  • molti elettroliti (che normalmente entrano a far parte della nostra composizione muscolare).

Superfood:

Mela, carote

Perfetta per integrazione di sali minerali e vitamine

Un pasto indicato per reintegrare in maniera naturale e gustosa sali minerali, vitamine ed acqua che tanto mancano durante la stagione estiva

LE PORZIONI AL GIORNO DI FRUTTA E VERDURA CONSIGLIATE A CHI FA SPORT

Ogni disciplina praticata ha le sue peculiarità: per i runner gli spuntini a base di frutta e verdure fungono da integrazione, per chi va in palestra da base per il pre-allenamento, per chi pratica più sport all’aria aperta costante fonte di idratazione. Fatto sta che, piatti a base di frutta e verdura di stagione, poveri di grassi, aiutano a sentirsi bene.

Un’altra idea utile QUI

I MOTIVI PRINCIPALI PER COMBINARE QUESTE TIPOLOGIE DI PIATTO ALL'ALLENAMENTO

1. La frutta e la verdura contengono fibra che ci serve per la flora batterica intestinale, fondamentale per il nostro organismo

2. Tutti i processi ossidativi avvengono grazie ai minerali ed alle vitamine. Se facciamo molto sport e non mangiamo né frutta né verdura, il nostro fisico avrà un grosso deficit vitamino. Soprattutto in discipline dove è necessaria un’attività muscolare elevata, avremo carenza di:

  • vitamina C
  • vitamina E
  • vitamine antiossidanti
  • vitamina A
  • tutto il gruppo vitaminico B (che è fondamentale per la crescita della massa muscolare)
  • potassio
  • sodio
  • molti elettroliti (che normalmente entrano a far parte della nostra composizione muscolare).

LE PROTAGONISTE DEL MESE

GRANNY SMITH

Succosa, compatta e croccante, ha un sapore agrodolce e rinfrescante.

GOLDEN DELICIOUS

Dalla polpa fine e succosa, il suo sapore è dolce e leggermente aromatico

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

LE PROTAGONISTE

DEL MESE

GRANNY SMITH

Succosa, compatta e croccante, ha un sapore agrodolce e rinfrescante.

GOLDEN DELICIOUS

Dalla polpa fine e succosa, il suo sapore è dolce e leggermente aromatico.

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

ISCRIVITI AL BLOG

ISCRIVITI AL BLOG

EQUILIBRIO NATURALE