Un corpo più agile con gli esercizi che incrementano la flessibilità

Avere i muscoli contratti e poco allenati spesso impedisce al corpo di compiere pienamente alcuni movimenti.

Questo può incidere negativamente non solo sulla prestazione sportiva ma anche nella nostra quotidianità, nel mantenere una postura corretta e compiere gesti comuni.

Gli esercizi di flessibilità allungano i muscoli e aiutano il corpo a restare flessibile regalandoti più libertà di movimento per gli esercizi e anche per le tue attività quotidiane.

Migliorare la flessibilità è importante sia per proteggersi da possibili infortuni sia per ampliare le nostre possibilità di movimento.

Ecco quindi 3 esercizi facili da eseguire per migliorare la flessibilità del nostro corpo e la mobilità articolare.

IL PRIMO ESERCIZIO: ROTAZIONE E FLESSIONE DEL BUSTO

Apri i piedi più larghi delle anche, almeno di 2 volte.

I piedi, leggermente ruotati verso l’esterno, guarderanno nelle diagonali.

Braccia rilassate, in linea con le spalle.

1° movimento

Durante la fase di inspirazione ruota la schiena, successivamente, mentre espiri, cerca di scendere lungo una delle due  gambe mantenendole tese.

Cerca di toccare le dita del piede con le dita della mano opposta. 

Risollevati al centro e ripeti sul lato opposto

È molto importante, quando svolgi esercizi di stretching, allungamento e mobilità, abbinare una corretta e controllata respirazione.

Ripetendo l’esercizio, ti accorgerai come, di volta in volta, sarà sempre meno faticoso e guadagnerai più centimetri in allungo, più discesa e facilità nel concludere la posizione.

Svolgi l’esercizio per circa 10 ripetizioni.

IL SECONDO ESERCIZIO: ROTAZIONE DELLE ANCHE

Il secondo esercizio riguarda la mobilità delle anche che, avendo un diretto collegamento con le gambe, è importantissimo mantenere attive e flessibili.

Parti da una posizione iniziale come per l’esercizio precedente, ovvero, posizione eretta con i piedi più larghi delle anche di almeno 2 volte.

Mani posizionate ben salde sui fianchi e spalle rilassate.

Immagina una linea che, dall’alto verso il basso attraversa il centro del tuo corpo, un asse centrale.

Il movimento di questo esercizio consiste nel disegnare un cerchio effettuando una rotazione delle anche intorno al tuo asse centrale.

Ruota quindi il bacino e quando completi un cerchio cambia la direzione.

Mantieni le gambe tese durante la rotazione e coinvolgi anche la schiena.

Se il bacino va indietro, la schiena si sposterà in avanti e viceversa in modo da disegnare un cerchio con le anche più ampio possibile.

Dopo che eseguirai diverse ripetizioni di questo esercizio noterai miglioramenti nella tua flessibilità, riuscendo a disegnare cerchi sempre più grandi.

Mantieni sempre il focus sulla respirazione: cerca di respirare a fondo, liberamente, e rilassarti.

Ti consiglio di svolgere l’esercizio per circa 10 ripetizioni.

IL TERZO ESERCIZIO: ALLUNGA LA CATENA CINETICA POSTERIORE

Questo esercizio di flessibilità è un movimento molto semplice che potrai fare tutti i giorni anche appena scendi dal letto.

Coinvolge l’intera catena cinetica posteriore.

Per iniziare il movimento:

  • parti da posizione eretta con le gambe parallele e i piedi esattamente sotto ai tuoi fianchi;
  • schiena dritta;
  • braccia sollevate, parallele e distese.

Con le braccia in posizione di allungamento verso il soffitto esegui un piegamento del busto in avanti di 90°, mantenendo le gambe tese.

Fai una piccola pausa per sentire i muscoli del tuo corpo che si allungano ed, espirando, continua a flettere lasciando andare schiena, testa, braccia e spalle verso il pavimento.

Arrivata/o al tuo punto massimo, mantenendo sempre le gambe tese, prenditi un secondo di pausa per inspirare e ritorna lentamente alla posizione iniziale.

Esegui l’esercizio per circa 5 volte e, se senti immediatamente il beneficio durante l’esecuzione, aumenta tranquillamente le ripetizioni fino a 10.

Dopo la tua routine di allungamento e stretching prenditi una pausa e ritrova il tuo equilibrio anche grazie alla naturale dolcezza della mela Golden Delicious dal colore dorato e dal sapore dolce e aromatico è ideale da gustare da sola oppure per arricchire con un sapore inaspettato deliziose ricette salate.

LE PROTAGONISTE DEL MESE

FUJI

Rinfrescante, croccante e succosa

GOLDEN DELICIOUS

La regina delle mele, di colore gialloverde e dal sapore aromatico

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

Avere i muscoli contratti e poco allenati spesso impedisce al corpo di compiere pienamente alcuni movimenti.

Questo può incidere negativamente non solo sulla prestazione sportiva ma anche nella nostra quotidianità, nel mantenere una postura corretta e compiere gesti comuni.

Gli esercizi di flessibilità allungano i muscoli e aiutano il corpo a restare flessibile regalandoti più libertà di movimento per gli esercizi e anche per le tue attività quotidiane.

Migliorare la flessibilità è importante sia per proteggersi da possibili infortuni sia per ampliare le nostre possibilità di movimento.

Ecco quindi 3 esercizi facili da eseguire per migliorare la flessibilità del nostro corpo e la mobilità articolare.

IL PRIMO ESERCIZIO: ROTAZIONE E FLESSIONE DEL BUSTO

Apri i piedi più larghi delle anche, almeno di 2 volte.

I piedi, leggermente ruotati verso l’esterno, guarderanno nelle diagonali.

Braccia rilassate, in linea con le spalle.

1° movimento

Durante la fase di inspirazione ruota la schiena, successivamente, mentre espiri, cerca di scendere lungo una delle due  gambe mantenendole tese.

Cerca di toccare le dita del piede con le dita della mano opposta. 

Risollevati al centro e ripeti sul lato opposto

È molto importante, quando svolgi esercizi di stretching, allungamento e mobilità, abbinare una corretta e controllata respirazione.

Ripetendo l’esercizio, ti accorgerai come, di volta in volta, sarà sempre meno faticoso e guadagnerai più centimetri in allungo, più discesa e facilità nel concludere la posizione.

Svolgi l’esercizio per circa 10 ripetizioni.

IL SECONDO ESERCIZIO: ROTAZIONE DELLE ANCHE

Il secondo esercizio riguarda la mobilità delle anche che, avendo un diretto collegamento con le gambe, è importantissimo mantenere attive e flessibili.

Parti da una posizione iniziale come per l’esercizio precedente, ovvero, posizione eretta con i piedi più larghi delle anche di almeno 2 volte.

Mani posizionate ben salde sui fianchi e spalle rilassate.

Immagina una linea che, dall’alto verso il basso attraversa il centro del tuo corpo, un asse centrale.

Il movimento di questo esercizio consiste nel disegnare un cerchio effettuando una rotazione delle anche intorno al tuo asse centrale.

Ruota quindi il bacino e quando completi un cerchio cambia la direzione.

Mantieni le gambe tese durante la rotazione e coinvolgi anche la schiena.

Se il bacino va indietro, la schiena si sposterà in avanti e viceversa in modo da disegnare un cerchio con le anche più ampio possibile.

Dopo che eseguirai diverse ripetizioni di questo esercizio noterai miglioramenti nella tua flessibilità, riuscendo a disegnare cerchi sempre più grandi.

Mantieni sempre il focus sulla respirazione: cerca di respirare a fondo, liberamente, e rilassarti.

Ti consiglio di svolgere l’esercizio per circa 10 ripetizioni.

IL TERZO ESERCIZIO: ALLUNGA LA CATENA CINETICA POSTERIORE

Questo esercizio di flessibilità è un movimento molto semplice che potrai fare tutti i giorni anche appena scendi dal letto.

Coinvolge l’intera catena cinetica posteriore.

Per iniziare il movimento:

  • parti da posizione eretta con le gambe parallele e i piedi esattamente sotto ai tuoi fianchi;
  • schiena dritta;
  • braccia sollevate, parallele e distese.

Con le braccia in posizione di allungamento verso il soffitto esegui un piegamento del busto in avanti di 90°, mantenendo le gambe tese.

Fai una piccola pausa per sentire i muscoli del tuo corpo che si allungano ed, espirando, continua a flettere lasciando andare schiena, testa, braccia e spalle verso il pavimento.

Arrivata/o al tuo punto massimo, mantenendo sempre le gambe tese, prenditi un secondo di pausa per inspirare e ritorna lentamente alla posizione iniziale.

Esegui l’esercizio per circa 5 volte e, se senti immediatamente il beneficio durante l’esecuzione, aumenta tranquillamente le ripetizioni fino a 10.

Dopo la tua routine di allungamento e stretching prenditi una pausa e ritrova il tuo equilibrio anche grazie alla naturale dolcezza della mela Golden Delicious dal colore dorato e dal sapore dolce e aromatico è ideale da gustare da sola oppure per arricchire con un sapore inaspettato deliziose ricette salate.

LE PROTAGONISTE

DEL MESE

FUJI

Rinfrescante, croccante e succosa

GOLDEN DELICIOUS

La regina delle mele, dal colore gialloverde e dal sapore aromatico

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

ISCRIVITI AL BLOG

ISCRIVITI AL BLOG

EQUILIBRIO NATURALE