Arrivati agli ultimi mesi dell’anno, dobbiamo arrenderci alle temperature invernali. C’è chi non vede l’ora di affrontare la frescura e vedere i paesaggi innevati, e chi invece soffre la stagione fredda e guarda con nostalgia al tepore dei mesi centrali: a qualsiasi gruppo tu appartenga, ti potrebbero essere d’aiuto alcuni suggerimenti per vivere al meglio questo periodo dell’anno e magari scoprire che, tutto sommato, l’inverno non è poi così male.
Ecco alcuni dei nostri consigli!
MANGIARE BENE PER STARE MEGLIO
Uno degli aspetti più fastidiosi della stagione invernale è l’influenza: anche solo un semplice raffreddore o mal di gola possono essere molto sgradevoli, dunque corriamo ai ripari e cerchiamo di prevenire qualche malanno.
Cerchiamo di seguire una dieta sana ed equilibrata basata sul consumo di tanta frutta e verdura di stagione: è un’ottima strategia per aumentare le nostre difese immunitarie ma anche per sentirci leggeri ed evitare quell’insopportabile gonfiore dopo un tipico pasto invernale ipercalorico.
Via libera a carciofi e finocchi – per una migliore digestione – e cime di rapa, spinaci, bietole e broccoli, ricchi di vitamine e minerali. Per quanto riguarda la frutta, l’inverno ci regala mandarini, arance e kiwi, ideali per potenziare le difese immunitarie, e ancora pompelmi e mele, importanti fonti di fibre.
In particolare, la mela di questa stagione è la Golden Delicious, ottima per preparare una morbida e profumatissima torta oppure una marmellata leggera e saporita da spalmare su una fetta di pane tostato.
SÌ AL MOVIMENTO, NO ALLA PIGRIZIA
Col freddo viene voglia di rintanarsi in casa, con vestiti comodi e coperta sulle gambe ma, dato che probabilmente indosserai una tuta, perché non usarla anche per mantenerti in forma e fare un po’ di movimento? Non lasciarti prendere dalla malavoglia: comincia – o prosegui – la tua routine di allenamento! Rimanere attivi, anche durante l’inverno, non significa solo migliorare le nostre capacità fisiche ma può essere soprattutto uno stimolo per la mente, che rimane attiva avendo un obiettivo quotidiano o settimanale da raggiungere e mantenere.
Fare attività fisica migliora l’umore e ci aiuta a diminuire lo stress e l’ansia, legate anche alla diminuzione delle ore di luce durante le giornate dei mesi freddi.
Non servono grandi sforzi ma sono sufficienti pochi minuti al giorno per stare bene: segui i nostri tutorial dove potrai trovare qualche spunto per il tuo training o aiutarti ad iniziare il tuo percorso di benessere, che sia in casa oppure all’aperto.
UN BAGNO DI SOLE
Come abbiamo appena detto, il buio è una delle condizioni che caratterizza i giorni invernali e che influisce negativamente sullo stato mentale delle persone. Tristezza, malinconia e angoscia sono alcuni dei sintomi riconducibili alla mancanza persistente di luce. Per questo motivo è molto importante imparare a godere del chiarore del sole il più possibile durante la giornata.
Spalanca le tende, esci a fare una passeggiata, siediti su una panchina prima di rientrare a casa, bevi una cioccolata calda seduto su una coperta in mezzo al prato, prendi un plaid e sfrutta il tuo balcone anche d’inverno e prendi il sole. Ogni giorno ritagliati un momento di luce tutto per te: stimolerai l’endorfina (chiamata anche ormone del benessere o del piacere) e ti sentirai più positivo e in grado di affrontare con più serenità il calare della sera.
RELAX AL CALDUCCIO
Vuoi rifugiarti nel tepore di casa e allontanare le temperature rigide? Un’ottima occasione per coccolarti con un rilassante bagno caldo. Qui potrai trovare i nostri consigli per un momento di benessere perfetto, tra suoni e profumi coinvolgenti. Al rientro dalle commissioni, in una giornata veramente gelida, si ha spesso quella sensazione che il freddo abbia raggiunto le ossa.
Quale miglior momento per sorseggiare una tisana? La tazza calda è una manna per le mani infreddolite, il calore dell’acqua riscalda dall’interno e l’aroma dell’infuso aiuta a liberare le vie respiratorie.
Utilizza gli infusi anche per assimilare nutrimenti naturali: cannella e chiodi di garofano possono essere assaporati in una tisana dalle proprietà antinfiammatorie, l’eucalipto e la salvia sono utili per mantenere in salute le vie aeree, mentre finocchio, anice e liquirizia sono ottimi per aiutare la digestione. Perché non provare il Rooibos? Il tè rosso del Sudafrica ricco di Vitamina C, magnesio, ferro e zinco.
E infine, concediti una dolce coccola accompagnando il tuo momento di benessere con una soffice torta di mele Golden Delicious. Non resta che augurarti un buon inverno, vissuto con un pizzico di positività in più e sempre in compagnia di un caldo sorriso.


LE PROTAGONISTE DEL MESE
LE NOSTRE TRAINER
FEDERICA
COLOMBO
Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.
GAIA
PAGNINI
Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

Ecco alcuni dei nostri consigli!
MANGIARE BENE PER STARE MEGLIO
Uno degli aspetti più fastidiosi della stagione invernale è l’influenza: anche solo un semplice raffreddore o mal di gola possono essere molto sgradevoli, dunque corriamo ai ripari e cerchiamo di prevenire qualche malanno.
Cerchiamo di seguire una dieta sana ed equilibrata basata sul consumo di tanta frutta e verdura di stagione: è un’ottima strategia per aumentare le nostre difese immunitarie ma anche per sentirci leggeri ed evitare quell’insopportabile gonfiore dopo un tipico pasto invernale ipercalorico.
Via libera a carciofi e finocchi – per una migliore digestione – e cime di rapa, spinaci, bietole e broccoli, ricchi di vitamine e minerali. Per quanto riguarda la frutta, l’inverno ci regala mandarini, arance e kiwi, ideali per potenziare le difese immunitarie, e ancora pompelmi e mele, importanti fonti di fibre.
In particolare, la mela di questa stagione è la Golden Delicious, ottima per preparare una morbida e profumatissima torta oppure una marmellata leggera e saporita da spalmare su una fetta di pane tostato.
SÌ AL MOVIMENTO, NO ALLA PIGRIZIA
Col freddo viene voglia di rintanarsi in casa, con vestiti comodi e coperta sulle gambe ma, dato che probabilmente indosserai una tuta, perché non usarla anche per mantenerti in forma e fare un po’ di movimento? Non lasciarti prendere dalla malavoglia: comincia – o prosegui – la tua routine di allenamento! Rimanere attivi, anche durante l’inverno, non significa solo migliorare le nostre capacità fisiche ma può essere soprattutto uno stimolo per la mente, che rimane attiva avendo un obiettivo quotidiano o settimanale da raggiungere e mantenere.
Fare attività fisica migliora l’umore e ci aiuta a diminuire lo stress e l’ansia, legate anche alla diminuzione delle ore di luce durante le giornate dei mesi freddi.
Non servono grandi sforzi ma sono sufficienti pochi minuti al giorno per stare bene: segui i nostri tutorial dove potrai trovare qualche spunto per il tuo training o aiutarti ad iniziare il tuo percorso di benessere, che sia in casa oppure all’aperto.
UN BAGNO DI SOLE
Come abbiamo appena detto, il buio è una delle condizioni che caratterizza i giorni invernali e che influisce negativamente sullo stato mentale delle persone. Tristezza, malinconia e angoscia sono alcuni dei sintomi riconducibili alla mancanza persistente di luce. Per questo motivo è molto importante imparare a godere del chiarore del sole il più possibile durante la giornata.
Spalanca le tende, esci a fare una passeggiata, siediti su una panchina prima di rientrare a casa, bevi una cioccolata calda seduto su una coperta in mezzo al prato, prendi un plaid e sfrutta il tuo balcone anche d’inverno e prendi il sole. Ogni giorno ritagliati un momento di luce tutto per te: stimolerai l’endorfina (chiamata anche ormone del benessere o del piacere) e ti sentirai più positivo e in grado di affrontare con più serenità il calare della sera.
RELAX AL CALDUCCIO
Vuoi rifugiarti nel tepore di casa e allontanare le temperature rigide? Un’ottima occasione per coccolarti con un rilassante bagno caldo. Qui potrai trovare i nostri consigli per un momento di benessere perfetto, tra suoni e profumi coinvolgenti. Al rientro dalle commissioni, in una giornata veramente gelida, si ha spesso quella sensazione che il freddo abbia raggiunto le ossa.
Quale miglior momento per sorseggiare una tisana? La tazza calda è una manna per le mani infreddolite, il calore dell’acqua riscalda dall’interno e l’aroma dell’infuso aiuta a liberare le vie respiratorie.
Utilizza gli infusi anche per assimilare nutrimenti naturali: cannella e chiodi di garofano possono essere assaporati in una tisana dalle proprietà antinfiammatorie, l’eucalipto e la salvia sono utili per mantenere in salute le vie aeree, mentre finocchio, anice e liquirizia sono ottimi per aiutare la digestione. Perché non provare il Rooibos? Il tè rosso del Sudafrica ricco di Vitamina C, magnesio, ferro e zinco.
E infine, concediti una dolce coccola accompagnando il tuo momento di benessere con una soffice torta di mele Golden Delicious. Non resta che augurarti un buon inverno, vissuto con un pizzico di positività in più e sempre in compagnia di un caldo sorriso.
LE PROTAGONISTE
DEL MESE
LE NOSTRE TRAINER
FEDERICA
COLOMBO
Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.
GAIA
PAGNINI
Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.