Allungarsi e rilassarsi con la posizione del bambino

Lo sappiamo bene, le tensioni muscolari sono sempre dietro l’angolo: dopo un’attività sportiva, al termine di una giornata intensa o a causa di una postura scorretta, le spalle e la schiena sono le zone che ne risentono di più.

Lo Yoga è una fonte inesauribile di esercizi e anche quelli di facile esecuzione possono portare grande giovamento, sia che vengano inseriti in una routine di allenamento che eseguiti singolarmente. Uno degli esercizi migliori per distendere le rigidità dei muscoli del tronco è la posa del bambino, conosciuta anche come “child pose”.

Questo asana è tanto semplice quanto incredibilmente rilassante. Scopriamolo insieme!

LA POSA DEL BAMBINO: PERCHÉ E QUANDO

Hai mai pensato di eseguire un esercizio di allungamento, non solo per distendere i muscoli ma anche per rilassare la mente?

La posa del bambino è un asana che permette di prenderti il tempo necessario per riequilibrare il corpo ed i pensieri. Non avere una tempistica consigliata da seguire (1 minuto, 5 minuti, etc. in posa), fa sì che mentre i muscoli si liberano delle rigidità, hai la possibilità di lasciare andare anche la mente ed abbandonarti completamente al relax. La posizione Balasana (in sanscrito) è quindi adatta sia come chiusura di un allenamento, che come momento di raccoglimento personale.

Come avrai intuito, la child pose è uno scrigno che racchiude importanti benefici:

  • Allunga la colonna vertebrale, le anche e le spalle
  • Rilassa la mente e ristabilisce la calma
  • Aiuta contro l’ansia e lo stress
  • Allevia il dolore alla schiena e al collo
  • Migliora la digestione e regola il respiro

Un benessere totale che è raggiungibile facilmente, senza grandi sforzi o particolari attrezzi.

UN ESERCIZIO SEMPLICE E ADATTO A TUTTI

Non c’è niente di meglio che ritrovare l’armonia con semplicità. Infatti, un ulteriore lato positivo è che la posa del bambino ha un’esecuzione di per sé facile e che può oltretutto essere adattabile alle diverse esigenze.

Scopriamo insieme questo esercizio, partendo dalla versione tradizionale:

  1. Stendi sul pavimento il tappetino – o un asciugamano – e posizionati a carponi, con le ginocchia più larghe rispetto alle anche, gli alluci uniti e le mani in linea con le spalle
  2. Spostandoti indietro, siediti sui talloni, allunga le braccia in avanti e appoggia la fronte al pavimento

Ecco, in soli due passaggi hai raggiunto la posa completa! Ora è arrivato il momento di lasciarsi andare:

  1. Raggiunta la posizione finale, presta particolare attenzione alla respirazione – fondamentale per la buona riuscita del rilassamento. Inspira, gonfia il petto verso l’alto ed espirando lascia andare il tronco fra le gambe
  1. Spingi bene i glutei verso i talloni, per allungare i muscoli della zona lombare

Per una distensione muscolare più profonda, porta le braccia lungo i fianchi con i palmi rivolti verso l’alto; sentirai le scapole aprirsi ed una piacevole sensazione di rilassamento.

Può capitare di non sentirsi comodi in queste posizioni, per questo puoi adottare un paio di accorgimenti:

  • Nel caso dovessi sentire un fastidio alle ginocchia, inserisci una coperta arrotolata o un cuscino tra i glutei e le gambe, in modo da avere uno spessore
  • Se invece non riesci ad arrivare a terra con la fronte, utilizza la coperta od il cuscino come appoggio, in modo da diminuire la flessione del busto

È molto importante sistemarti il più comodamente possibile, così da non avere fretta di finire l’esercitazione. Concentrati sulla respirazione e godi a pieno dell’allungamento, una musica leggera di sottofondo può accompagnarti verso il relax. Uscire dalla posizione del bambino è altrettanto semplice: spingiti dai glutei e ritorna in quadrupedia, prenditi un attimo e siediti sul tappetino. Anche questa volta, missione compiuta: muscoli rilassati e mente fresca.

Ora, ci sta una piccola delizia come ricompensa! Il nostro consiglio è la dolcissima mela Golden Delicious, la più amata da grandi e piccini e perfetta per una pausa sana e gustosa.

Come vedi, a volte basta qualcosa di semplice per migliorare il tuo umore e la tua giornata. Provare per credere!

LE PROTAGONISTE DEL MESE

ROYAL GALA

Molto dolce e aromatica, con una punta aspra. Ha una polpa croccante e succosa.

GOLDEN DELICIOUS

Ricca di carotene e vitamina A; ha un effetto protettivo sul sistema cardio-vascolare

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

Lo sappiamo bene, le tensioni muscolari sono sempre dietro l’angolo: dopo un’attività sportiva, al termine di una giornata intensa o a causa di una postura scorretta, le spalle e la schiena sono le zone che ne risentono di più.

Lo Yoga è una fonte inesauribile di esercizi e anche quelli di facile esecuzione possono portare grande giovamento, sia che vengano inseriti in una routine di allenamento che eseguiti singolarmente. Uno degli esercizi migliori per distendere le rigidità dei muscoli del tronco è la posa del bambino, conosciuta anche come “child pose”.

Questo asana è tanto semplice quanto incredibilmente rilassante. Scopriamolo insieme!

LA POSA DEL BAMBINO: PERCHÉ E QUANDO

Hai mai pensato di eseguire un esercizio di allungamento, non solo per distendere i muscoli ma anche per rilassare la mente?

La posa del bambino è un asana che permette di prenderti il tempo necessario per riequilibrare il corpo ed i pensieri. Non avere una tempistica consigliata da seguire (1 minuto, 5 minuti, etc. in posa), fa sì che mentre i muscoli si liberano delle rigidità, hai la possibilità di lasciare andare anche la mente ed abbandonarti completamente al relax. La posizione Balasana (in sanscrito) è quindi adatta sia come chiusura di un allenamento, che come momento di raccoglimento personale.

Come avrai intuito, la child pose è uno scrigno che racchiude importanti benefici:

  • Allunga la colonna vertebrale, le anche e le spalle
  • Rilassa la mente e ristabilisce la calma
  • Aiuta contro l’ansia e lo stress
  • Allevia il dolore alla schiena e al collo
  • Migliora la digestione e regola il respiro

Un benessere totale che è raggiungibile facilmente, senza grandi sforzi o particolari attrezzi.

UN ESERCIZIO SEMPLICE E ADATTO A TUTTI

Non c’è niente di meglio che ritrovare l’armonia con semplicità. Infatti, un ulteriore lato positivo è che la posa del bambino ha un’esecuzione di per sé facile e che può oltretutto essere adattabile alle diverse esigenze.

Scopriamo insieme questo esercizio, partendo dalla versione tradizionale:

  1. Stendi sul pavimento il tappetino – o un asciugamano – e posizionati a carponi, con le ginocchia più larghe rispetto alle anche, gli alluci uniti e le mani in linea con le spalle
  2. Spostandoti indietro, siediti sui talloni, allunga le braccia in avanti e appoggia la fronte al pavimento

Ecco, in soli due passaggi hai raggiunto la posa completa! Ora è arrivato il momento di lasciarsi andare:

  1. Raggiunta la posizione finale, presta particolare attenzione alla respirazione – fondamentale per la buona riuscita del rilassamento. Inspira, gonfia il petto verso l’alto ed espirando lascia andare il tronco fra le gambe
  1. Spingi bene i glutei verso i talloni, per allungare i muscoli della zona lombare

Per una distensione muscolare più profonda, porta le braccia lungo i fianchi con i palmi rivolti verso l’alto; sentirai le scapole aprirsi ed una piacevole sensazione di rilassamento.

Può capitare di non sentirsi comodi in queste posizioni, per questo puoi adottare un paio di accorgimenti:

  • Nel caso dovessi sentire un fastidio alle ginocchia, inserisci una coperta arrotolata o un cuscino tra i glutei e le gambe, in modo da avere uno spessore
  • Se invece non riesci ad arrivare a terra con la fronte, utilizza la coperta od il cuscino come appoggio, in modo da diminuire la flessione del busto

È molto importante sistemarti il più comodamente possibile, così da non avere fretta di finire l’esercitazione. Concentrati sulla respirazione e godi a pieno dell’allungamento, una musica leggera di sottofondo può accompagnarti verso il relax. Uscire dalla posizione del bambino è altrettanto semplice: spingiti dai glutei e ritorna in quadrupedia, prenditi un attimo e siediti sul tappetino. Anche questa volta, missione compiuta: muscoli rilassati e mente fresca.

Ora, ci sta una piccola delizia come ricompensa! Il nostro consiglio è la dolcissima mela Golden Delicious, la più amata da grandi e piccini e perfetta per una pausa sana e gustosa.

Come vedi, a volte basta qualcosa di semplice per migliorare il tuo umore e la tua giornata. Provare per credere!

LE PROTAGONISTE

DEL MESE

ROYAL GALA

Molto dolce e aromatica, con una punta aspra. Ha una polpa croccante e succosa.

GOLDEN DELICIOUS

Ricca di carotene e vitamina A; ha un effetto protettivo sul sistema cardio-vascolare

LE NOSTRE TRAINER

FEDERICA
COLOMBO

Nasce come pattinatrice e danzatrice per poi dedicarsi totalmente al fitness. Personal trainer specializzata in Yoga e Pilates. Mela preferita: Golden Delicious.

GAIA
PAGNINI

Fitness trainer, massoterapista e futura osteopata. Il suo obiettivo è il benessere fisico delle persone. Mela preferita: Fuji.

ISCRIVITI AL BLOG

ISCRIVITI AL BLOG

EQUILIBRIO NATURALE